
Calendario manifestazioni 2018
Sabato 17 febbraio ‘18 si è tenuta, a Barberino, la consueta riunione annuale del Consiglio di Presidenza del Club – allargata a tutti i soci - per la definizione ed organizzazione del calendario delle manifestazioni per l’anno in corso nonché per l’approvazione del bilancio consuntivo del 2017 e di quello preventivo per il 2018 .
Questo, in dettaglio, il calendario delle manifestazioni; eventuali date ancora da definire saranno, per quanto possibile, tempestivamente comunicate .
I programmi delle singole manifestazioni, gli itinerari e le notizie utili ai soci, saranno postate nel nostro sito web all’avvicinarsi della data della singola manifestazione.
CONSELICE XII° RADUNO NAZIONALE DI PRIMAVERA
DOMENICA 13 MAGGIO 2018
presso l’AZIENDA AGRITURISTICA VENATORIA “MASSARI” di Conselice (RA)
si svolgeranno le “Prove di lavoro su selvaggina liberata” riservate esclusivamente alla razza setter irlandese rosso e bianco/rosso
Prove di lavoro su selvaggina liberata
CATEGORIA GIOVANISSIMI (maschi e femmine fino a 14 mesi)
CATEGORIA GIOVANI (maschi e femmine da 15 mesi fino a 30 mesi)
h. 08,00
inizio prova di lavoro giovanissimi e giovani,
i cani correranno a singolo e verranno controllate esclusivamente le doti naturali del soggetto con particolare riguardo allo stile di razza, avidità, ferma.
Nessuna penalizzazione in caso di errori di dressaggio.
Eventuali femmine in calore, correranno alla fine dei turni.
Selvaggina utilizzata: starne o quaglie in funzione della copertura del terreno.
Giudici giovanissimi: Da designare
Giudici giovani: Da designare
CATEGORIA CACCIATORI
h. 08,00
Inizio prova di lavoro,
i cani correranno in coppia, verranno controllate le doti naturali del soggetto con particolare riguardo allo stile di razza, avidità e ferma.
Nessuna penalizzazione in caso di errori di dressaggio.
Eventuali femmine in calore, correranno alla fine dei turni.
Selvaggina utilizzata: starne o quaglie in funzione della copertura del terreno.
Giudici: Da designare
Tutte le prove sono aperte anche ai non soci del RED SETTER CLUB D’ITALIA.
PRANZO
h. 12,00
Interruzione della prova di lavoro per la pausa pranzo. Dato che la pausa pranzo si terrà al sacco nei campi di gara, tutti i partecipanti sono pregati di portarsi il necessario. Il ristorante presso l’azienda agrituristica ha dato la propria disponibilità a preparare (su richiesta) panini e bevande per i singoli partecipanti.
h. 12,30
Dopo la pausa pranzo, continuerà eventualmente la prova di lavoro.
Direttore di campo per le prove di lavoro: Barbanti A. – Corain F.
PREMIAZIONI
Al termine delle prove di lavoro
Relazione e premiazione dei primi 3 classificati nella classe GIOVANISSIMI
Relazione e premiazione dei primi 3 classificati nella classe GIOVANI
Relazione e premiazione dei primi 3 classificati nella classe CACCIATORI
Relazione e premiazione dei primi 3 classificati nella classe ECCELLENZA con assegnazione del trofeo “CAMPIONE SOCIALE 2017 – CACCIA PRATICA
Assegnazione T.A.N.
ASSEMBLEA
h. 14,00
Assemblea generale dei soci
Come ogni anno si terrà l’assemblea generale dei soci iscritti al Red Setter Club D’Italia.
Quest’anno si terranno anche le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Presidenza, potranno votare tutti i soci regolarmente iscritti al club, purché in regola con il versamento della quota sociale relativa al 2017. Si ricorda a tutti i soci che vogliono aderire alla lista dei nominativi del nuovo Consiglio, di comunicare la propria adesione alla segreteria (Corain Fernando).
RADUNI
Domenica 13 Maggio: ritrovo alle ore 7,00, presso il bar ristorante dell’agriturismo Massari.
h. 7,00 inizio iscrizioni h. 07,45 chiusura iscrizioni. h. 8,00 inizio prove di lavoro.
ISCRIZIONI
Iscrizioni dei cani entro le ore 07,45 del giorno del raduno - Rimborso spese organizzative per i partecipanti da € 15 a € 25 per ogni cane iscritto, in funzione della selvaggina utilizzata. Per chi presenta più di due cani, da € 10 a € 20 per ogni cane iscritto, sempre in funzione della selvaggina utilizzata.
NOTE
Valido per le sole prove di lavoro, nel caso di ritardi nell’iscrizione dei cani nell’orario stabilito del raduno, è possibile iscrivere i propri cani anche a prova iniziata (purché non ancora terminata) direttamente nel campo in cui si svolge la prova stessa.
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni :
Corain Fernando cell. 338 7342597, mail: corain@alice.it
Barbanti Ambrogio cell. 331 3071517, mail: barbantiambrogio@gmail.com
o direttamente sul sito del club: www.redsetterclub.it
PERNOTTAMENTI
Chi desidera pernottare la notte di sabato 12 maggio, può prenotare telefonando direttamente all’azienda agrituristica MASSARI al numero 335 7443361 - 0545 980013 (Sig. Daniel).
Si ricorda a tutti i soci regolarmente iscritti per l'anno 2018 che in occasione del Raduno Nazionale di Primavera a Conselice (RA), si terranno le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo del RSCdI, si invitano pertanto tutti i soci a partecipare e, per chi fosse interessato, a dare disponiblità della propria candidatura facendo pervenire il proprio nominativo al segretario del Club, Fernando Corain tel. 0362 930870 - cell. 338 7342597
Data
|
Località
|
Tipo di manifestazione
|
Riferimento
|
Telefono
|
13 MAGGIO
|
CONSELICE (RA)
|
XII° Raduno NAZIONALE di PRIMAVERA prova su selvaggina liberata
Org: Red Setter Club D’Italia
|
Barbanti Ambrogio
Corain Fernando
|
331 3071517
0362 930870
|
MAGGIO
|
LOMBARDIA
|
VII° Raduno INTEREGIONALE CENTRO NORD prova su selvaggina liberata
Org: Red Setter Club D‘Italia
|
Barbanti Ambrogio
Corain Fernando
|
331 3071517
0362 930870
|
|
NORD ITALIA (località da definire)
|
Sessione di VERIFICA NORD per i cani che hanno aderito al progetto “Progetto stalloni e femmine RSCdI"
Org: Red Setter Club D’Italia
|
Corain Fernando
Zanarella Roberto
|
0362 930870
333 7398699
|
Data da definirsi
|
CENTRO ITALIA (località da definire)
|
Sessione di VERIFICA CENTRO per i cani che hanno aderito al progetto “Progetto stalloni e femmine RSCdI"
Org: Red Setter Club D’Italia
|
Corain Fernando
Vari Orlando
|
0362 930870
06 64221220
|
Data da definirsi
|
SUD ITALIA (località da definire)
|
Sessione di VERIFICA SUD per i cani che hanno aderito al progetto “Progetto stalloni e femmine RSCdI"
Org: Red Setter Club D’Italia
|
Corain Fernando
Auletta Mario
|
0362 930870
328 4523876
|
SETTEMBRE
|
NORD ITALIA (località da definire)
|
XVIII° Raduno NAZIONALE d‘ AUTUNNO – TROFEO VENATUR prova su selvaggina liberata con sparo
Org: Red Setter Club D’Italia
|
Barbanti Ambrogio
Corain Fernando
|
331 3071517
0362 930870
|
SETTEMBRE
|
CENTRO ITALIA (località da definire)
|
XVIII° Raduno NAZIONALE d‘ AUTUNNO – TROFEO VENATUR prova su selvaggina liberata con sparo
Org: Red Setter Club D’Italia
|
Corain Fernando
Vari Orlando
|
0362 930870
06 64221220
|
SETTEMBRE |
SUD ITALIA (località da definire)
|
XVIII° Raduno NAZIONALE d‘ AUTUNNO – TROFEO VENATUR prova su selvaggina liberata con sparo
Org: Red Setter Club D’Italia
|
Marino Domenico
Miccichè Giuseppe
|
327 0899721
0934 555309
|
Speciale Printemps Irlandais e Campionato d'Europa 2018 (Francia)
Commento da bordo campo di Maria dell'Acqua...
Primo giorno 17 marzo
1^ ECC. CAC CACIT Kocis BMZ (Ch. Apache des Sorcières du Sancy per Arianne du Val de Loue) prop. G. Bonatto
2^ ECC. Ris. CAC Sunny (Ch. Kocis BMZ per Ch.Rip. Vera du Val de Loue) prop. G. Bonatto
3^ ECC. Gina Bi (Ch. Apache des Sorcières du Sancy per Arianne du Val de Loue) prop. G. Bonatto
PSI/Premio Stile Irlandese: Nina Pita Bei (Ch. Kocis BMZ per Ch.Rip. Vera du Val de Loue) prop. G. Bonatto
- Derby 1 anno: Blue (allevamento amatoriale Delle Dame Rosse) prop. Maria Dell'Acqua; distintasi "per grande prestazione, anche oltre la nota, movimento e portamento di testa, facilità di galoppo"
- Derby Europeo cani 2 anni: menzionato in relazione giuria Pull di Francesco Trivellato per "presa di terreno, galoppo, portamento di testa (gran futuro)"
Secondo giorno 18 marzo
prove annullate per neve, pertanto in base ai risultati ottenuti nel primo giorno:
Campione d'Europa 2018 Kocis BMZ
Vicecampione d'Europa Sunny
Nella relazione della proclamazione, il Presidente del Club Irlandais de France Mons. Gotti rigrazia tutta l'organizzazione che ha permesso il Campionato, tutti i Paesi partecipanti ed i concorrenti, ringrazia Mons. Bonatto per la qualità ed il livello dei cani, "patrimonio importantissimo per lo stato attuale della Razza, per la discendenza ed il futuro della Razza stessa".
Le giornate di venerdì (Cacit Svizzera) e di sabato (Coppa Europa) hanno permesso di osservare, valutare ed ammirare tutto questo, lasciandosi incantare dalla passione e dalla bellezza di questi meravigliosi Irlandesi
|

Campi di prova ricoperti di neve (foto Maria dell'acqua) |
|