Regolamento Campionato Sociale di Lavoro
- Red Setter Club d’Italia
- 11 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Regolamento Campionato sociale di lavoro del Red Setter Club (In vigore dal 01° gennaio 2010)
Possono partecipare al Campionato sociale di lavoro del Red Setter Club i cani di proprietà dei soci del Red Setter Club in regola con il pagamento della quota sociale.
Ai fini dell'aggiudicazione del punteggio, valgono le qualifiche riportate in tutte le prove di lavoro riconosciute dall'Enci.
Gli interessati dovranno inviare fotocopia del certificato LOI/ROI e del libretto di lavoro alla segreteria del Club entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo a quello preso in esame.
La proclamazione e la premiazione del soggetto che risulterà vincitore avrà luogo nel corso di una delle manifestazioni del Club anticipatamente scelta dal Consiglio.
I risultati del Campionato Sociale di Lavoro di saranno pubblicati sul Notiziario del Club.
Ipunteggi attribuiti per ogni qualifica saranno i seguenti:
PUNTEGGIO QUALIFICHE E CLASSIFICHE
CERTIFICAZIONI | Grande Cerca | Caccia a Starne | Specialistica | Selvaggina Naturale |
---|---|---|---|---|
CACIT/Ris. | 8 | 4 | 4 | 3 |
CAC/Ris. | 5 | 2 | 2 | 2 |
CQN | 3 | 1 | 1 | 1 |
QUALIFICHE |
|
|
|
|
Eccellente | 10 | 9 | 9 | 7 |
Molto Buono | 5 | 4 | 4 | 2 |
Buono | 1 | 1 | 1 | 1 |
CLASSIFICHE |
|
|
|
|
1° classificato | 3 | 3 | 3 | 3 |
2° classificato | 2 | 2 | 2 | 2 |
3° classificato | 1 | 1 | 1 | 1 |
N.B. i punteggi relativi alle qualifiche si aggiungono a quelli attribuiti alle certificazioni ed al piazzamento in classifica
I punteggi totali dei soggetti di età non superiore ai trenta mesi e delle femmine, verranno moltiplicati per il coefficiente.
Commenti