top of page

Campionato Europeo Setter Irlandesi su Selvaggina Naturale 2025


ree

Nel primo fine settimana di settembre Castelvetro di Modena è tornata a illuminarsi della passione per il Setter Irlandese: la locale riserva ha ospitato il Campionato Europeo su Selvaggina Naturale 2025, un’emozionante prova di caccia pratica che ha raccolto oltre quaranta soggetti da cinque nazioni. Delegazioni da Italia, Francia, Repubblica Ceca, Ucraina e Austria si sono ritrovate per un confronto di alto livello. I giudici, scelti tra i nomi più esperti della cinofilia europea, hanno avuto il compito di valutare i setter in condizioni non semplici: sabato, il vento incostante ha messo in difficoltà più di un concorrente; domenica, invece, la brezza si è trasformata in alleata, favorendo incontri spettacolari.


L’apertura è stata affidata ai più giovani. Un momento che va oltre il risultato, perché rappresenta lo sguardo al futuro: i cuccioli cresciuti diventano protagonisti e si misurano con la realtà delle prove su selvaggina naturale. Tra loro, Mozart ha saputo imporsi con eleganza, meritandosi l’Eccellente.


Nelle due giornate non sono mancati colpi di scena e conferme. Alcuni soggetti si sono distinti per stile e regolarità, altri per intensità di cerca e qualità del collegamento col conduttore. Tra i nomi emersi, spiccano la femmina francese Olbia de Causses et d’Aubrac, capace di conquistare il CAC e il prestigioso CACIT, e Dalì, condotto con maestria da Mauro Iazzetta, che ha trovato continuità e precisione fino a salire sul gradino più alto del podio europeo. La ceca Julie Polakova ha confermato il valore della sua selezione portando due soggetti ai vertici, tra cui Gimac Max, che nel barrage conclusivo ha centrato il titolo di vice campione. Al termine delle prove, la classifica ha consacrato Dalì come Campione Europeo 2025, seguito da Gimac Max al secondo posto. Il Trofeo Trivellato per la miglior femmina è stato assegnato a Olbia de Causses et d’Aubrac.


Ma al di là dei risultati, ciò che ha reso indimenticabile questa edizione è stato lo spirito che si respirava a Castelvetro: convivialità tra concorrenti, orgoglio di rappresentare il proprio Paese e, soprattutto, la passione condivisa per il Setter Irlandese, protagonista assoluto di questo appuntamento. Con la chiusura del campionato si rinnova la promessa che il Setter Irlandese è più di un cane: è passione, è eredità, è comunità.




CLASSIFICA FINALE

CAMPIONATO EUROPEO SETTER IRLANDESI SU SELVAGGINA NATURALE 2025


CAMPIONE


ree

Dalì (IT)

(Gimak Akab x Rubore Cora)

prop. Antimo Di Maio - cond. Mauro Iazzetta - allev. Nuzzo Alfonso



VICECAMPIONE


ree

Gimac Max (CZ)

(Gimac Willy x Gimac Ester)

prop. e cond. J. Polakova - allev. Giuseppe Cocozza.



VINCITRICE TROFEO TRIVELLATO MIGLIOR FEMMINA


ree

Olbia de Causses et d'Aubrac

(Iran Du Val De Loue x Look De Causses et D’Aubrac)

prop. e cond. J.P.Gottì - allev. Delmas Jerome



VINCITORE EURO DERBY


ree

Mozart

(Brisa's Irishes Poker x Brianna)

prop. - cond. e allev. Giorgio Rotini



Classifica 5 settembre 2025 - Euro Derby Giovani

Giudici Jean Pierre Monnerat, Luca Rottoli , Massimo Salutini

1. ECC. Mozart   prop. - cond. - allev. Rotini Giorgio 2 MB. Brisa’s Irishes Art  prop. Iosia Giampiero - allev.



Classifica 6 settembre 2025 - Campionato Europeo

Batteria 1 - Giudici Jean Pierre Monnerat e Massimo Salutini


1. ECC. Sheantullagh North  prop. Anatoly Golubchenko cond. Aleksandr Cakic 2. ECC. Cacao delle Dame Rosse MMXXI  prop. Maria dell'Acqua cond. Gianni Bonatto

3. MB Brisa's Irishes Sofia  prop. e cond. Angelo Brisa

 

Batteria 2 - Giudici Luca Rottoli e Mario Testa


1. ECC. CAC Gimac Max  prop. e cond. Julie Polakova

2. ECC. Norsetter Inddigo  prop. e cond. Julie Polakova

3. ECC. Dalì  prop. Antimo di Maio e cond. Mauro Iazzetta

4. ECC. Lily du Rond de Baume  prop. e cond. Laurent Pernin

CQN Limonchella vom Altem Wald  prop. e cond. Susanne Schwarzer


Classifiche 7 settembre 2025 - Campionato Europeo

Batteria 1 - Giudici Mario Testa e Luca Rottoli


1. ECC. CAC Olbia de Causses et D'Aubrac  prop. e cond. Jean Pierre Gotti

2. ECC. King Red Biemmez-GT Rino  prop. e cond. Gianni Bonatto

3. ECC. Sheantullagh Ginger  prop. e cond. Gianni Bonatto

ECC. Mirò  prop. Monica Innocenti e cond. Stefano Lorenzini

ECC. Rebelle du Val de Loue  prop. e cond. Martine GOTTI

ECC. Gella Krasnaya Planeta  prop. Anatoly Golubchenko cond. Aleksandr Cakic

CQN Bel Krasnaya Planeta  prop. Anatoly Golubchenko cond. Aleksandr Cakic


 

Batteria 2 - Giudici Massimo Salutini e Jean Pierre Monnerat

1. ECC. CAC Dalì  prop. Antimo di Maio e cond. Mauro Iazzetta

2. ECC. Acter  prop. Massimo Lorenzi e cond. Mauro Iazzetta

3. ECC. Norrsetter BK Inddigo  prop. e cond. Julie Polakova

CQN Maya des Sorcieres du Sancy  prop. Massimo Lorenzi e cond. Mauro Iazzetta

CACIT Olbia de Causses et D'Aubrac  prop. e cond. Jean Pierre Gotti RCACIT Dalì  prop. Antimo di Maio e cond. Mauro Iazzetta BARRAGE Gimac Max  prop. e cond. Julie Polakova



bottom of page